Bodio Lomnago - Cazzago Brabbia - Crosio della Valle - Daverio - Galliate Lombardo - Inarzo
lunedì 12 dicembre 2011
Aumenti benzina e sconto CRS congelato
La carta sconto benzina per le zone di confine, è stata istituita quando la "verde" costava 1900 lire al litro.
Non sarebbe il caso di aumentare lo sconto in base al costo della benzina, visto l'incremento di oltre il 70% da quando è stata stabilita l'introduzione della carta sconto?
Il mio timore è che lo sconto effettuato con la CRS (carta regionale servizi) si traformi in una semplice tassa di attivazione del servizio di 1,50 € annui, senza tener veramente conto dell'inutilità dello sconto se il carburante italiano continua a salire e quello di oltreconfine no. Non possiamo utilizzare la svalutazione dell'Euro come scusante, visto che il vantaggio di un pieno in Svizzera da oggi sarà ancora più lampante.
domenica 13 novembre 2011
ORGOGLIOSI DEL PARTITO DEMOCRATICO
venerdì 28 ottobre 2011
Accanimento su Fini e pensioni a 67 anni.
Nemmeno avesse detto che Bossi è stato condannato:
1)con sentenza definitiva dalla Cassazione a 8 mesi di reclusione per violazione della legge sul finanziamento pubblico ai partiti.
2)per il reato di vilipendio alla bandiera italiana non andando in carcere solo perchè nel 2006 la pena prevista per il reato di opinione è stata modificata dal Governo di cui lui stesso faceva parte (dall’originaria detentiva fino a tre anni di reclusione, ad una pecuniaria, multa massima 5000 euro).
Credo che i problemi del Paese non siano quelli della coniuge del senatur, con tanto di bagarre in Parlamento. Qualcuno di loro prenderà un daspo?
Intanto dal 2.026 andremo tutti in pensione almeno a 67 anni: la lega ha ceduto per l'ennesima volta.
mercoledì 21 settembre 2011
- 2008: il centrodestra vince le elezioni dopo aver per mesi contestato al Governo Prodi l'incapacità di contrastare l'immigrazione clandestina ed in particolare l'arrivo di barconi carichi di extracomunitari in fuga dall'inferno subsahariano.
- La lega impone il pugno di ferro con l'introduzione del reato di clandestinità e Berlusconi stringe rapporti strettissimi con Gheddafi: è la vergognosa stagione dei respingimenti coatti che rispediscono nelle galere libiche donne, bambini, rifugiati politici.
- Per il governo tutto procede bene ma chi non ricorda la rivolta di Rosarno e gli scontri di via Padova a Milano?
- Primavera 2011: nonostante l'amichevole frequentazione di Gheddafi, Berlusconi ignora l'evoluzione delle rivolte popolari nell'Africa del Nord e il nostro Paese si trova del tutto impreparato ad affrontare il flusso migratorio che porta in particolare a Lampedusa decine di migliaia di immigrati. Sono ancora negli occhi di tutti le immagini dell'isola abbandonata a se stessa da un governo che aveva smantellato i campi di accoglienza, ridotto il personale sanitario e le forze dell'ordine.
- Dopo che l'Italia ha fatto l'ennesima figuraccia davanti al mondo per l'evidente incapacità del governo di affrontare i problemi, Berlusconi si reca a Lampedusa all'insegna del "ghe pensi mi" e promette agli isolani non solo una rapida soluzione dell'emergenzama anche di rilanciare l'immagine dell'isola, in cui afferma di aver acquistato una villa, e addirittura con l'allestimento di campi da golf.
- Settembre 2011: da tempo la situazione di Lampedusa è insostenibile: anche se TG1-2-4-5 non ci propongono più le immagini degli sbarchi, il C.I.E. è sempre strapieno ed al limite del collasso; il flusso di migranti da Tunisi continua, (ricordiamo che solo una dittatura come quella di Ben Alì era in grado di impedire la libera circolazione delle persone, ed anche la nostra Costituzione all'art.£% recita:"la Repubblica... riconosce la libertà di emigrazione"), e non ci sono più gli sgerri di Gheddafi a pattugliare le coste a nostre spese e su nostre navi.
- Martedì 20 e Mercoledì 21 Settembre: a Lampedusa scoppia una vera e propria battaglia con il sindaco barricato in municipio e gli isolani che affrontano con lanci di pietre gli immigrati che a loro volta minacciano di far saltare le bombole del gas, dopo aver incendiato il C.I.E.
Del resto cosa ci possiamo aspettare da Berlusconi che fa il premier "a tempo perso" o dalla lega che perde tempo con il rito dell'ampolla o a prendere in giro il Nord con il giro della padania?
BASTA CON GLI SLOGAN DELLA LEGA E CON L'INCONCLUDENZA DI BERLUSCONI!
ABBIAMO BISOGNO DI UNA SERIA POLITICA DELL'IMMIGRAZIONE BASATA SU UNA VERA COMPRENSIONE DEL FENOMENO, SULLA COLLABORAZIONE CON L'EUROPA LE FORZE GIOVANI E DEMOCRATICHE CHE HANNO ANIMATO LA PRIMAVERA ARABA.
venerdì 9 settembre 2011
martedì 2 agosto 2011
lunedì 25 luglio 2011
LE GRANDI MANOVRE DEL GENERALE TREMONTI
- il nuovo Governo Berlusconi, appena insediato, vara misure tanto appariscenti quanto inutili, come la Robin Tax (la ricordate? doveva tassare le banche ed i petrolieri, salvo poi inventare i Tremonti Bond per aiutare le banche italiane in crisi)
- giugno 2008: il mago dell'economia in appena nove minuti e mezzo presenta il piano per la stabilizzazione dei conti pubblici: una manovra triennale da 35 miliardi di euro che "consentirà al paese di centrare l'obiettivo del pareggio del bilancio entro il 2011"(fonte Sole 24 ore)
- luglio 2009: torna lo SCUDO FISCALE, con un'aliquota di appena il 5% e la garanzia dell'anonimato per chi ha attività finanziarie e patrimoniali detenute illecitamente all'estero
- finanziaria 2010: l'immaginazione al potere! Mentre il Governo continua a negare l'esistenza della crisi, in un emendamento di 250 commi (alla faccia della semplificazione) c'è spazio per i contributi alle associazioni dei combattenti, soldi per il Belice colpito dal sisma nel 1968, contributi a favore degli esuli di Fiume, Istria e Dalmazia
- luglio 2010: manovra correttiva contenente, oltre ai consueti tagli lineari, blocco del rinnovo dei contratti e degli scatti di anzianità per i pubblici dipendenti ed aumento dell'età pensionabile con il blocco delle finestre per chi ha maturato 40 anni di anzianità
- finanziaria 2011: si vota una manovra come al solito blindata; "Una manovra aggiuntiva non sarà necessaria,"secondo il presidente dei senatori del PDL Maurizio Gasparri,"non servono ulteriori manovre avendo tempestivamente, fin dall'inizio della legislatura adottato tutti gli interventi per la stabilità finanziaria dell'Italia, che ci è stata riconosciuta in tutte le sedi europee ed internazionali"; di parere opposto Anna Finocchiaro del PD, per la quale ci sarà bisogno " di una manovra aggiuntiva. Avremo la necessità di rientrare di 45 miliardi per onorare gli impegni in sede UE" (fonte Sole 24 ore 7 dicembre 2010)
- maggio 2011: fonti di Governo preannunciano per giugno la manovra estiva. Sbagliando completamente le previsioni, o per meglio dire prendendo in giro gli Italiani, affermano che sarà più consistente del previsto e che basteranno 7-8 miliardi di euro nel biennio 2011-2012
- giugno 2011: ECCO LA VERITA'!: dopo una seduta fiume (ricordate i nove minuti e mezzo?) il Consiglio dei Ministri dà il via libera alle misure della manovra 2012-2014 da 47 miliardi, che rimanda al 2013-2014, cioè al prossimo governo, la maggior parte degli interventi
- luglio 2011: il Paese, nelle mani di un governo preoccupato solo della propria sopravvivenza, ha rischiato di affondare. A lavoratori e pensionati sono chiesti pesanti sacrifici: secondo il segretario della Cgia di Mestre Bertolussi "dieci anni di manovre correttive sono costate a ciascun italiano 2588 €. Tenendo conto che dal 2008 le misure sviluppano i loro effetti su più anni, nel 2011 la dimensione economica della crisi sfiorerà i 68 miliardi di €. Di questi 44,9 mld andranno a correggere il deficit. Pertanto ad ogni Italiano questa correzione costerà, per l'anno in corso, 741 €. Negli anni a venire, purtroppo, le cose tenderanno addirittura a peggiorare. Nel 2012, graverà una manovra complessiva di 40 mld, nel 2013 di 47,7 mld, e nel 2014 di 20 mld di euro. Pertanto per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014, così come richiesto dalla UE, in questi 3 anni ciascun Italiano dovrà "sobbarcarsi" altri 1580 €." (fonte Cgia di Mestre)
TRA MANOVRE E CORREZIONI ABBIAMO PERSO IL CONTO!
Per sintetizzare, in questi anni di Governo Berlusconi, il prestigiatore Tremonti è riuscito nel trucco di farci credere di aver "tenuto dritta la barra dei conti pubblici", salvo poi presentarci un conto spaventoso: dal 2009 al 2014 le manovre di Super Giulio ammontano a 80 miliardi di euro!
Siamo partiti dall'abolizione dell'ICI, l'unica tassa federalista, e torneremo nel 2014 all'IRPEF sulla prima casa; sono aumentati ticket sanitari, trasporti, servizi, sigarette (come nella miglio tradizione dei governi balneari della Prima Repubblica), energia; il potere d'acquisto delle famiglie continua a diminuire mentre l'inflazione cresce. La disoccupazione giovanile sfiora il 30%.
ABBIAMO BISOGNO DI UN'OPERAZIONE VERITA' SUI CONTI PUBBLICI E DI UNA SERIA POLITICA ECONOMICA CHE ABBINI RIGORE AD EQUITA' E SVILUPPO, NON DEI SOLITI TRUCCHI CONTABILI DEL CENTRODESTRA!
lunedì 11 luglio 2011
IL CASO DELLE PROVINCE
domenica 26 giugno 2011
Non sprecare un grande successo
I successi elettorali sono il frutto di un lungo e duro lavoro , di chi ha radicato il PD nella nostra provincia, unendo in un unico progetto storie e personalità diverse. Ciò viene finalmente riconosciuto dagli elettori che ci affidano anche la responsabilità di non disperdere la fiducia appena conquistata.
I risultati sono chiari: 15 amministrazioni vinte su 33 comuni al voto, l’affermazione del ruolo centrale del PD in coalizioni o liste di centro sinistra. Vinciamo a Gallarate, uno dei 4 maggiori centri della Provincia e in altri importanti Comuni. A Varese al ballottaggio portiamo il centro sinistra oltre il 46% dei voti.
Questi risultati vengono da una politica che privilegia i temi concreti e le proposte di buon governo rispetto alla vuota propaganda e alle divisioni della coalizione Lega-PdL. Ora la costruzione dell’alternativa al centro destra passa per la preparazione di un programma “condiviso, eseguibile, eleggibile”.
COSTRUIRE IL PROGRAMMA PER VINCERE E GOVERNARE
Su questo il PD è impegnato sin d’ora, in prosecuzione non solo ideale ma pratica dell’Assemblea nazionale che si riunì in ottobre a Malpensa Fiere; in continuazione con ciò che abbiamo fatto nei Comuni per intercettare il voto degli elettori che volevano un nuovo governo delle loro città.
Tappe di questo impegno sono il forum sul Lavoro, sulle proposte presentate a Genova, la consulta degli amministratori, alle prese con i danni provocati dalla finta riforma del federalismo comunale i cui effetti devastanti si vedono in questi giorni, con le giunte di centrodestra che stanno mettendo mano pesantemente a servizi fondamentali, progettando di privatizzare i nidi comunali e svendere gli scuolabus.
Ci aspettano appuntamenti di grande rilievo sui temi delle infrastrutture: Malpensa, Pedemontana, Arcisate-Stabio, Varese–Como, ecc. Su scuola, sanità, giustizia, trasporti e questioni sociali lavoreremo per mettere a punto proposte che colgano gli interessi delle persone. Questa è la nostra agenda.
LA DISCUSSIONE NEL PD
A luglio Varese ospiterà alla Schiranna la festa regionale del Pd Lombardo. Un appuntamento importante al quale il partito varesino si presenta con le carte in regola, forte del suo radicamento e dei recenti successi. Ma non basta, il partito deve anche mostrarsi maturo e capace di affrontare con responsabilità le nuove sfide. La segreteria provinciale è impegnata a ricercare l’unità e promuovere la pluralità all’interno del partito. La nostra idea di unità è anche quella di sostenere i candidati, senza cercare le differenze in un passato che è alle nostre spalle, perché si vince quando si lavora uniti, con programmi che parlano ai bisogni della città. Per essere uniti è importante che il confronto interno sia sempre indirizzato alla proposta e non alla ricerca di distinzioni fine a se stesse. Noi democratici possiamo vantare la più libera e aperta discussione che si conosca, ma essa va condotta con intelligenza e rispetto dei fatti, con coscienza dei ruoli. Per questo esprimo rispetto e apprezzamento per il lavoro fatto dagli organismi locali e dai rappresentanti del PD eletti nelle istituzioni: a Varese e in tutte le realtà provinciali.
La mia segretaria è nata con il mandato esplicito di unire il partito e non di registrare il fatto ovvio che ognuno possa esternare le proprie posizioni. Non aiuta la crescita del partito una discussione tutta interna, oltretutto sempre più frequentemente condotta sui “media” anziché negli organismi di partito, che per cercare distinzioni non necessarie arriva al paradosso di dipingere con colori diversi proposte che nella sostanza sono uguali. Così i cittadini non ci capiscono, tanto meno apprezzano le delegittimazioni e l’infondata rappresentazione di un partito diviso tra buoni e cattivi, vecchi e nuovi.
LAVORARE UNITI PER IL CAMBIAMENTO
Tutti siamo chiamati a lavorare per il cambiamento: stare insieme, essere un grande partito implica fiducia e solidarietà reciproche. Trascurare questo aspetto non è un segno di libertà nè di novità. I nostri elettori ci chiedono unità per essere credibili. Questo è il segnale che tutti insieme dobbiamo dare.
Un caro saluto
Fabrizio Taricco – Segretario provinciale PD
giovedì 2 giugno 2011
sabato 28 maggio 2011
REFERENDUM 12 E 13 GIUGNO
mercoledì 18 maggio 2011
TOGNOLA RICONFERMATO A DAVERIO
lunedì 9 maggio 2011
Programma della Lega a Daverio = programma fotocopia
venerdì 6 maggio 2011
I CANDIDATI A DAVERIO/2
Cosa rappresenta Daverio per te?
Come mai la decisione di candidarti?
Un pregio dell'amministrazione Tognola.
La competenza. Non sono un esperto di amministrazione, pertanto il mio giudizio si basa sulle opere svolte e sulle modalità di attuazione delle stesse, per quello che ho potuto appurare: quindi non velleitarie “imprese”, ma ragionati e pianificati interventi, attuati con lo scrupolo del “rispetto delle regole”, cosa quanto mai necessaria nel clima socio-politico che ci condiziona in senso contrario.
Ti voglio dire del mio progetto, quello che ho provato ad esporre durante la presentazione del 16 scorso. Nella mia vita mi sono spesso trovato nella condizione di appartenere contemporeamente a due diverse “parti”, delle quali vedevo le rispettive ragioni e limiti: mi è capitato lo stesso venendo qui a Daverio. Esistono due comunità, una vicina alla parrocchia e un’altra, più “laica”, che convivono, si intersecano, condividono simili speranze, bisogni, paure e tuttavia non si toccano, quasi ci fosse tra esse una invisibile pellicola. Io voglio lavorare per stracciare questa pellicola, mescolare questi due corpi sociali, ottenere un comunità unica, coesa e forte.
mercoledì 4 maggio 2011
I CANDIDATI A DAVERIO/1
Cosa rappresenta Daverio per te?
Come mai la decisione di candidarti?
Il principale pregio dell'amministrazione Tognola.
Qual è il progetto più ambizioso per i prossimi 5 anni?
domenica 1 maggio 2011
"STAR BENE A DAVERIO" SI PRESENTA

mercoledì 27 aprile 2011
Crosio tricolore
La truffa della moratoria sul nucleare
giovedì 21 aprile 2011
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
martedì 5 aprile 2011
IN LOMBARDIA LISTE PD 100% ANTIMAFIA
Il Partito Democratico lombardo trasmetterà quindi alla presidenza della commissione antimafia del parlamento gli elenchi completi delle liste Pd promosse sul territorio regionale per consentire tutte le eventuali verifiche del caso sui candidati presentati (BlogDem).
venerdì 1 aprile 2011
"LUNGIMIRANZA E COERENZA" DEL PREMIER
POVERA ITALIA!!!! Francesco e Claudia
giovedì 31 marzo 2011
Aumento accise carburante: così paghiamo la cultura
Ora il Governo ha approvato l’aumento delle accise sulla benzina di due centesimi (+ IVA al 20%).
Tutti i cittadini quindi pagheranno di tasca loro i tagli che il Governo ha operato sul settore dello spettacolo. Non male per un esecutivo che già prima del suo insediamento prometteva di non metter mano nelle tasche degli italiani! Poi la colpa del caro benzina cercheranno di farci bere che sarà dell'Euro, della Libia o del Giappone. In verità ad ogni centesimo di aumento del carburante, grazie alle accise ed all'IVA applicata ed esse, lo Stato intasca i proventi di nuove tasse che il cittadino magari non percepisce di pagare.
http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id=199920">
sabato 26 marzo 2011
20 euro per il sostegno a Ghedini?
Ad andare più in profondità è Paolo Colonnello sulla Stampa:
Pensionati, disoccupati e qualche giovane, perfino un extracomunitario, tutti con un fiocco azzurro al petto, «simbolo di libertà». Ma forse non tutti così militanti, visto che fotografi e
cameramen giurano di aver riconosciuto alcuni figuranti dei programmi televisivi Mediaset e dato che qualche giovane si è lasciato candidamente scappare di aver guadagnato, per la presenza un po’ scalmanata a palazzo di giustizia «20 euro e un panino, ma non si può
dire». Vocianti e plaudenti, al grido di «Silvio è bravo, Silvio è unico», i supporter hanno regalato delle vere ovazioni ai difensori del Cavaliere, Piero Longo e Niccolò Ghedini, secondo il quale «questa accoglienza è il segno che la gente comincia a capire cosa sono questi processi a carico del Presidente».
Non male però, è facile avere sostegno a pagamento.
Proprio secondo un sondaggio pubblicato a "Ballarò", oggi ci sarebbero due italiani su tre che reputano negativo l'operato del Presidente del Consiglio e di questo Governo: il doppio di coloro che lo ritengono positivo...
lunedì 21 marzo 2011
giovedì 10 marzo 2011
150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA A DAVERIO
L'appuntamento è per il 17 marzo alle ore 16 presso la sala consiliare (nel piazzale dietro il Municipio) a Daverio.
giovedì 3 marzo 2011
FEDERALISMO MUNICIPALE/2
domenica 27 febbraio 2011
Pressione fiscale record: 43,50%
sabato 26 febbraio 2011
PAZZA IDEA: PROPOSTA PER LA FESTA NAZIONALE PER I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
venerdì 25 febbraio 2011
PROGRAMMI DI IERI E DI DOMANI
martedì 22 febbraio 2011
WOMAN AT WORK...IN PROGRESS
mercoledì 16 febbraio 2011
LA' DOVE C'ERA L'ERBA
lunedì 14 febbraio 2011
Festa del tesseramento

Sabato 26 febbraio, ore 17.00 presso il circolo ARCI di Crosio della Valle.
Vi aspettiamo numerosi!!!
M'ILLUMINO DI MENO 2011
La provincia di Varese, però, un po’ latita: al sito di “M’illumino di meno” sono arrivate solo le adesioni ufficiali dei comuni di Bisuschio e di Cantello. Nessuna adesione finora da parte comuni della Valbossa. Sarebbe un bel segnale.
venerdì 11 febbraio 2011
Tassa sul cinema
I biglietti al cinema costeranno un euro in più e saranno esentate solo le sale parrocchiali. La nuova “tassa”, inoltre, non dovrebbe finanziare direttamente il cinema, ma solo coprire le agevolazioni fiscali per coloro che investono in produzioni cinematografica.
L’introito di un euro a biglietto non finirebbe quindi direttamente al dipartimento dei Beni Culturali.
L’aumento dovrebbe così entrare in vigore dal primo luglio 2011, fino al 31 dicembre 2013. L’emendamento seppure non è ancora stato approvato, è sicuramente destinato a far discutere: la promessa principale all'insediamento di questo Esecutivo non era abbassare le tasse?
giovedì 10 febbraio 2011
A PROPOSITO DI DONNE
Il nome favorito è il frutto di un parto durato quasi tre mesi, da quando alcuni dirigenti provinciali proposero il nome di Luisa Oprandi, segretaria di un circolo a Varese, come candidata ideale.
martedì 8 febbraio 2011
SAVE THE DATE - 26 FEBBRAIO
lunedì 7 febbraio 2011
SE NON ORA, QUANDO?
Anche a Varese si manifesterà. L'appuntamento è in piazza Monte Grappa dalle 10.30 alle 12.30. Qui potete leggere l'appello delle donne del PD.
venerdì 4 febbraio 2011
Raccolta firme: Berlusconi ha disonorato l'Italia
LE DONNE AI TEMPI DI BERLUSCONI
giovedì 3 febbraio 2011
NOMINE "TRASPARENTI" NELLA SANITA' LOMBARDA
martedì 1 febbraio 2011
Con il federalismo municipale aumenteranno le tasse
Assemblea Provinciale 31/01/2011
- ORGANIZZAZIONE: consolidamento dei circoli, punto chiave della presenza del PD nel territorio, visite periodiche e costanti in essi da parte dei membri della segreteria, assemblea provinciale dei segretari di circolo, coordinamento tra circoli limitrofi.
- COMUNICAZIONE: linguaggio e contenuti, efficienza e credibilità. Migliorare la presenza sulla stampa provinciale e "sui muri", valorizzare in tal senso il ruolo delle feste.
- SCUOLA E CULTURA: entrare in relazione con tutte le realtà scolastiche provinciali, importanza di istruzione e cultura nell'idea di un futuro migliore.
- SANITA' E WELFARE: ridurre l'ingombro della politica nel sistema sanitario lombardo, migliorare il sostegno ad anziani e disabili e l'assistenza domiciliare integrata ADI
- ENTI LOCALI: costruire un coordinamento provinciale degli amministratori per supportare e migliorare sforzi e collaborazioni.
- Garantire sostegno a una degna celebrazione per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
- Focalizzare l'attenzione sulle vicende di Malpensa e sull'impatto che la terza pista avrà non solo sui comuni limitrofi ma anche sui sistemi di trasporto di tutta la provincia.
- Dedicare attenzione a politiche fiscali e attività industriali/artigianali per recuperare un potenziale bacino di voti assai importante.
Il progetto di lavoro è senza dubbio vasto e impegnativo ma, come è stato fatto notare, è compito fondamentale della segreteria saper sintetizzare l'operato dei gruppi di lavoro in modo tale che non si perda lo slancio e l'impegno dei membri e si dia l'immagine di un lavoro concreto finalizzato a temi di grande utilità da far emergere con forza e perseveranza.
Nella discussione è emerso l'argomento Primarie, ma è stato ricordato dal Segretario come non se ne sia parlato in ambito provinciale in quanto non ne è stata fatta richiesta in nessuno dei comini più importanti.
Il responsabile dell'organizzazione Radice ha invitato a iniziare di buona lena il tesseramento e di prendere l'occasione per la raccolta delle firme per le dimissioni di Berlusconi. In tal senso sono certo sarà orientata la nostra iniziativa di Festa del Tesseramento 2011, che sicuramente ci darà spunto per contattare iscritti e simpatizzanti. Ho parlato di questa iniziativa con alcuni partecipanti all'Assemblea che l'hanno accolta molto positivamente.
Da ultimo erano presenti molti componenti e sono stati molti gli auspici che una così ampia partecipazioni perduri per tutti il mandato.
FASE 3: DELLA CONTRATTAZIONE
lunedì 31 gennaio 2011
LA LOTTERIA DEL CLICK-DAY PER GLI IMMIGRATI
domenica 30 gennaio 2011
PENDOLARI: PIU' RITARDI E PIU' AUMENTI
sabato 29 gennaio 2011
IL PRESIDENTE DI UN GRANDE PAESE NEL 2011 DOVREBBE PARLARE PIU' O MENO COSI'
NASCE IL BLOG DEL CIRCOLO DEL PD DI DAVERIO
Articolo 1