giovedì 10 marzo 2011

150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA A DAVERIO

Il comune di Daverio, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, organizza per il 17 marzo un dibattito. Questo è il programma:
- SALUTI del Sindaco – Dott. Alberto TOGNOLA
- INTRODUZIONE – Prof. Claudia BROCHETTA (Collaboratore Vicario del Dirigente Scolastico del Liceo Classico Statale “E. Cairoli” di Varese). Le tappe salienti della nostra storia, con particolare attenzione allo sviluppo socio-culturale, che ci ha fatto passare da una realtà disgregata ad uno stato nazionale unitario. L’origine
e il significato dei nostri simboli nazionali: il Tricolore e l’Inno di Mameli.
- PRESENTAZIONE del testo (recentemente ripubblicato dall’ANPI)“Varese, Garibaldi ed Urban” Scritto da un sacerdote (Della Valle) nel 1863 , narra della battaglia di Biumo (vinta da Garibaldi contro gli austriaci, comandati dal Gen. Urban) e di altri eventi della campagna del 1859.
- Il racconto della seconda guerra d’indipendenza del 1859 raccontata attraverso il diario autografo di Cesare Rossi di Suna (ora Verbania). – Ing. Liborio Rinaldi
- La testimonianza degli italiani andati a combattere all’estero – Dott. Nikos FRANGOS. Un breve resoconto di italiani (tra i quali il figlio di Garibaldi) che hanno combattuto per la libertà di altri popoli: il caso della Grecia.
- Canto Nazionale, di Goffredo Mameli
E a seguire...rinfresco TRICOLORE!
L'appuntamento è per il 17 marzo alle ore 16 presso la sala consiliare (nel piazzale dietro il Municipio) a Daverio.
Aderiscono all'iniziativa il Circolo del PD di Daverio e l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia).

Nessun commento:

Posta un commento