Bodio Lomnago - Cazzago Brabbia - Crosio della Valle - Daverio - Galliate Lombardo - Inarzo
domenica 27 febbraio 2011
Pressione fiscale record: 43,50%
sabato 26 febbraio 2011
PAZZA IDEA: PROPOSTA PER LA FESTA NAZIONALE PER I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
venerdì 25 febbraio 2011
PROGRAMMI DI IERI E DI DOMANI
martedì 22 febbraio 2011
WOMAN AT WORK...IN PROGRESS
mercoledì 16 febbraio 2011
LA' DOVE C'ERA L'ERBA
lunedì 14 febbraio 2011
Festa del tesseramento

Sabato 26 febbraio, ore 17.00 presso il circolo ARCI di Crosio della Valle.
Vi aspettiamo numerosi!!!
M'ILLUMINO DI MENO 2011
La provincia di Varese, però, un po’ latita: al sito di “M’illumino di meno” sono arrivate solo le adesioni ufficiali dei comuni di Bisuschio e di Cantello. Nessuna adesione finora da parte comuni della Valbossa. Sarebbe un bel segnale.
venerdì 11 febbraio 2011
Tassa sul cinema
I biglietti al cinema costeranno un euro in più e saranno esentate solo le sale parrocchiali. La nuova “tassa”, inoltre, non dovrebbe finanziare direttamente il cinema, ma solo coprire le agevolazioni fiscali per coloro che investono in produzioni cinematografica.
L’introito di un euro a biglietto non finirebbe quindi direttamente al dipartimento dei Beni Culturali.
L’aumento dovrebbe così entrare in vigore dal primo luglio 2011, fino al 31 dicembre 2013. L’emendamento seppure non è ancora stato approvato, è sicuramente destinato a far discutere: la promessa principale all'insediamento di questo Esecutivo non era abbassare le tasse?
giovedì 10 febbraio 2011
A PROPOSITO DI DONNE
Il nome favorito è il frutto di un parto durato quasi tre mesi, da quando alcuni dirigenti provinciali proposero il nome di Luisa Oprandi, segretaria di un circolo a Varese, come candidata ideale.
martedì 8 febbraio 2011
SAVE THE DATE - 26 FEBBRAIO
lunedì 7 febbraio 2011
SE NON ORA, QUANDO?
Anche a Varese si manifesterà. L'appuntamento è in piazza Monte Grappa dalle 10.30 alle 12.30. Qui potete leggere l'appello delle donne del PD.
venerdì 4 febbraio 2011
Raccolta firme: Berlusconi ha disonorato l'Italia
LE DONNE AI TEMPI DI BERLUSCONI
giovedì 3 febbraio 2011
NOMINE "TRASPARENTI" NELLA SANITA' LOMBARDA
martedì 1 febbraio 2011
Con il federalismo municipale aumenteranno le tasse
Assemblea Provinciale 31/01/2011
- ORGANIZZAZIONE: consolidamento dei circoli, punto chiave della presenza del PD nel territorio, visite periodiche e costanti in essi da parte dei membri della segreteria, assemblea provinciale dei segretari di circolo, coordinamento tra circoli limitrofi.
- COMUNICAZIONE: linguaggio e contenuti, efficienza e credibilità. Migliorare la presenza sulla stampa provinciale e "sui muri", valorizzare in tal senso il ruolo delle feste.
- SCUOLA E CULTURA: entrare in relazione con tutte le realtà scolastiche provinciali, importanza di istruzione e cultura nell'idea di un futuro migliore.
- SANITA' E WELFARE: ridurre l'ingombro della politica nel sistema sanitario lombardo, migliorare il sostegno ad anziani e disabili e l'assistenza domiciliare integrata ADI
- ENTI LOCALI: costruire un coordinamento provinciale degli amministratori per supportare e migliorare sforzi e collaborazioni.
- Garantire sostegno a una degna celebrazione per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
- Focalizzare l'attenzione sulle vicende di Malpensa e sull'impatto che la terza pista avrà non solo sui comuni limitrofi ma anche sui sistemi di trasporto di tutta la provincia.
- Dedicare attenzione a politiche fiscali e attività industriali/artigianali per recuperare un potenziale bacino di voti assai importante.
Il progetto di lavoro è senza dubbio vasto e impegnativo ma, come è stato fatto notare, è compito fondamentale della segreteria saper sintetizzare l'operato dei gruppi di lavoro in modo tale che non si perda lo slancio e l'impegno dei membri e si dia l'immagine di un lavoro concreto finalizzato a temi di grande utilità da far emergere con forza e perseveranza.
Nella discussione è emerso l'argomento Primarie, ma è stato ricordato dal Segretario come non se ne sia parlato in ambito provinciale in quanto non ne è stata fatta richiesta in nessuno dei comini più importanti.
Il responsabile dell'organizzazione Radice ha invitato a iniziare di buona lena il tesseramento e di prendere l'occasione per la raccolta delle firme per le dimissioni di Berlusconi. In tal senso sono certo sarà orientata la nostra iniziativa di Festa del Tesseramento 2011, che sicuramente ci darà spunto per contattare iscritti e simpatizzanti. Ho parlato di questa iniziativa con alcuni partecipanti all'Assemblea che l'hanno accolta molto positivamente.
Da ultimo erano presenti molti componenti e sono stati molti gli auspici che una così ampia partecipazioni perduri per tutti il mandato.