mercoledì 27 aprile 2011

Crosio tricolore

In occasione del 150° dell'Unita d'Italia, l'amministrazione comunale di Crosio della Valle distribuisce la bandiera italiana a tutti i crosiani invitandoli a partecipare ad una serie di incontri dedicati alla storia della nostra Nazione in programma per il 2011.

In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il Comune di Crosio della Valle ha programmato per venerdì 29 aprile 2011, nella Sala Consiglio della Casa comunale del paese, un appuntamento speciale nel quale verranno trattati due temi fondamentali: “La resistenza secondo risorgimento” curato dal partigiano Mario Panza e “Il lavoro ha unito l'Italia” che tratterà l'immigrazione fra le regioni italiane, relazione a cura della dott.essa nonché insegnante Giovanna Ferloni.

Per celebrare le prossime ricorrenze Nazionali, l'amministrazione comunale invita tutti i residenti ad esporre il tricolore italiano fuori dalle proprie abitazioni e per chi non lo avesse può ritirarlo agli Uffici Comunali. Celebrando il 66° anniversario della Liberazione del 25 aprile e la Festa del Lavoro del 1° maggio, il Comune di Crosio della Valle propone il programma delle ricorrenze civili del 2011: il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, nelle Sale Consiglio e Mostre della Casa Comunale del paese, verrà consegnata la Costituzione italiana ai giovani nati tra il 1988 ed il 1993, inoltre avrà luogo l'inaugurazione della mostra di documenti storici intitolata “Crosio Della Valle 1861”.

Il 4 novembre invece, si celebrerà il 93° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale con la festa delle Forze Armate e domenica 6 novembre, alle ore 9.30 alla Chiesa Parrocchiale del paese, si terrà la Santa Messa per i caduti di tutte le guerre, a seguire ci sarà il corteo al monumento dei caduti con deposizione della corona d'alloro commemorativa, mentre alle ore 11 alla Casa Comunale verrà inaugurata la mostra fotografica “Crosio in Divisa”.
26/04/2011

La truffa della moratoria sul nucleare

Oggi vale la pena continuare a rimarcare quello che è accaduto ieri nella conferenza stampa seguita al vertice italo-francese a Villa Madama, per averlo bene presente e impresso nella mente. Avere così più forza e voglia di parlarne con le persone.

“L’accadimento giapponese ha spaventato ulteriormente i nostri cittadini. Se fossimo andati oggi al referendum, non avremmo avuto il nucleare in Italia per tanti anni. Per questo abbiamo deciso di adottare la moratoria, per chiarire la situazione giapponese e tornare tra due anni a un’opinione pubblica conscia della necessità nucleare” dice il Silvio. “Siamo assolutamente convinti che nucleare sia il futuro per tutto il mondo – aggiunge – L’energia nucleare è sempre la più sicura”.

A buon intenditore...

giovedì 21 aprile 2011

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

E' tempo di elezioni amministrative anche per i nostri comuni. Il 15 e il 16 maggio si vota infatti a Daverio e Inarzo. A Daverio il sindaco uscente Tognola si scontrerà nuovamente con la lista della Lega Nord di Marco Colombo. A Inarzo si fronteggeranno invece due liste civiche: Insieme per Inarzo, composta in gran parte da membri dell'amministrazione uscente,  e Inarzo futuro, del candidato sindaco Mauro Montagna.

martedì 5 aprile 2011

IN LOMBARDIA LISTE PD 100% ANTIMAFIA

Un controllo preciso e scrupoloso di tutte le liste targate Partito democratico. È questo l’impegno che il Pd prende per le prossime elezioni amministrative in tutta la Lombardia. L’obiettivo è quello di contribuire concretamente allo sviluppo delle azioni locali di contrasto alle infiltrazioni della criminalità’ organizzata nella pubblica amministrazione. Per questo tutti i circoli e le federazioni provinciali lombarde impegnati nella definizione delle liste Pd per le prossime elezioni amministrative di maggio seguiranno scrupolosamente tutte le indicazioni e prescrizioni contenute sia nel Codice Etico del Partito Democratico che nel Codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione Nazionale Antimafia il 19 febbraio 2010.
Il Partito Democratico lombardo trasmetterà quindi alla presidenza della commissione antimafia del parlamento gli elenchi completi delle liste Pd promosse sul territorio regionale per consentire tutte le eventuali verifiche del caso sui candidati presentati (BlogDem).

venerdì 1 aprile 2011

"LUNGIMIRANZA E COERENZA" DEL PREMIER

A chi non l'avesse ancora visto, consiglio il video dell'intervento del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ad un canale della televisione tunisina. Nell'agosto del 2009 il nostro Premier, dopo aver rivendicato i proprio legami con Gheddafi, dichiarava che" a coloro che vogliono provare nuove possibilità di vita e lavoro occorre accordare la possibilità di entrare legalmente in Italia.... voglio che sia fatto...Ciò impone il dovere di guardare a quanti vogliono venire in Italia con una totale apertura di cuore e di dare a coloro che vengono in Italia la possibilità di un lavoro, di una casa, di una scuola per i figli e la possibilità di un benessere che significa anche la salute e l'apertura di tutti i nostri ospedali alle loro necessità e questa è la politica del mio governo". Il simaptico Predente del Consiglio terminava l'intervista chiedendo il numero di telefono all'avvenente giornalista.



Evidentemente i telespettatori tunisini sono rimasti colpiti da queste parole e le messe in pratica. Del resto è da quasi 20 anni che noi Italiani crediamo a tutte le promesse che Berlusconi ci propina a mezzo video.


Oggi Berlusconi ha dichiarato che "E' nell'interesse di Tunisi fermare le giovani generazioni a lavorare nel loro territorio e saranno allettati dal Piano Marshall che abbiamo in mente e che prevede un intervento massiccio dell'Europa non solo per la Tunisia ma anche per tutti i paesi dell'area".

Forse si dimentica di aver già promesso molti, forse troppi Piani Marshall: se ne contano ben 9!!! E vi rimando all'articolo di chi li ha ricordati tutti.

POVERA ITALIA!!!! Francesco e Claudia